LUNEDÌ 14 APRILE
Confronto Ue sui dazi – Il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, è a Washington per colloqui con i suoi omologhi statunitensi sulla questione dei dazi.
Goldman Sachs e altri bilanci – È attesa la trimestrale di Goldman Sachs. A Piazza affari Cda per l’esame dei risultati di periodo di Bastogi, Bialetti Industrie, Kme Group, Olidata e sull’Egm di Monnalisa, Valica e Vimi Fasteners.
Riunioni di azionisti – Assemblea di bilancio di Maire, Tinexta, Impianti, Kruso Kapital e Websolute.
Stacco cedole – Staccano il dividendo General Finance (0,83 euro) e Reti (0,058).
Dati orientali – Escono i dati della bilancia commerciale cinese di marzo (precedente 31,72 miliardi di dollari) e della produzione industriale di febbraio in Giappone (preliminare 2,5%).
Banchieri centrali – In agenda gli interventi di Thomas Barkin e Cristopher Waller della Fed.
Il report sul greggio – L’Opec pubblica il suo rapporto mensile sul petrolio.
Convegno sul nucleare – A Milano all’evento «Il nucleare sostenibile: l’Italia riparte!», organizzato dal Dipartimento Ambiente della Lega, saranno presenti gli ad di Enel Flavio Cattaneo, di Eni Claudio Descalzi e di Ansaldo Energia Fabrizio Fabbri. Chiude i lavori il ministro dei Trasporti e vicepresidente del consiglio Matteo Salvini.
Nuova denominazione per Arexpo – Conferenza stampa di Arexpo per presentare il nuovo nome.
L’accordo per Beko – Al Mimit firma dell’accordo su Beko che riduce gli esuberi da oltre 1900 a circa 937 più 287 del sito di Siena, dopo il referendum dei lavoratori che ha visto l’88% di voti favorevoli.
Cda Tim – La firma per la cessione di Sparkle per 700 milioni alla cordata Mef-Retelit attesa per oggi dovrebbe slittare di qualche giorno. Il Cda di Tim si riunisce per l’aggiornamento del contratto di servizio con il Polo strategico nazionale per il cloud partecipato anche da Leonardo, Cdp Equity e Sogei.
MARTEDÌ 15 APRILE
Bofa e altre trimestrali – Risultati di periodo di Bank of America, Citigroup, United Airlines e Lvmh.
Risultati in Piazza Affari – Riunione dei Cda sui conti di Class Editori, Csp International, Eems. Giglio Group, ItWay, Ovs, Risanamento e. sull’Egm, di Adventure, Casta Diva, Impianti e Svas Biosana.
Stellantis e altre assemblee – Assemblee di bilancio di Alerion Clean Power, Stellantis, Banca Profilo e Inwit (anche per nomine).
Banchieri centrali – Sono attesi interventi di Patrick Harker e Raphael Bostic della Fed.
Fiducia tedesca – In Germania vengono diffusi i prezzi all’ingrosso in marzo e gli indici Zew sulla fiducia e sulle condizioni economiche in aprile (precedenti aspettative 51,6; situazione corrente meno 87,6).
Industria europea – In agenda dall’Eurozona la produzione industriale di febbraio (precedente 0,8%).
Indici statunitensi – In calendario dagli Usa l’indice manifatturiero dello Stato di New York (prec. meno 20) e i prezzi all’import (prec. 0,4%) e nella tarda serata le anticipazioni dell’Api sulle scorte settimanali di greggio.
Lavoro inglese e prezzi francesi – Arriva dal Regno Unito il rapporto sul lavoro di febbraio, con il tasso di disoccupazione Ilo (precedente 4,4%) e le retribuzioni medie (prec. 5,8%) e dalla Francia il dato finale sull’inflazione armonizzata di marzo (preliminare 0,2% mensile; 0,9% annua).
Indagine sul credito europeo – La Banca centrale europea pubblica l’Indagine sul credito bancario (Bank Lending Survey) del primo trimestre. I dati nazionali sono diffusi dalla Banca d’Italia.
Bankitalia, debito e riserve – Bankitalia pubblica i dati di finanza pubblica sul debito delle Amministrazioni pubbliche oltre all’aggiornamento sulle riserve ufficiali e la liquidità in valuta estera dell’Italia.
DL Bollette al voto – Voto di fiducia alla Camera sul Dl Bollette. Il provvedimento passa quindi al Senato per la conversione in legge entro il 29 aprile.
Forum Confcommercio – Alla ventitreesima edizione del Forum internazionale di Confcommercio «I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000», conferenza stampa del presidente Carlo Sangalli, in cui verrà presentata un’analisi dell’Ufficio Studi sulla questione dei consumi e l’impatto dei dazi con previsioni economiche.
La relazione dell’Antitrust – Il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, presenta la Relazione annuale sull’attività svolta nel 2024.
Report sull’oil&gas – L’Agenzia internazionale dell’Energia (Aie) pubblica il suo rapporto mensile sul petrolio.
Salone del Risparmio – Si apre a Milano, all’Allianz MiCo, la XV edizione del Salone del Risparmio «Il futuro del Risparmio. Capitale paziente, progresso e longevità», che si concluderà il 17 aprile.
Netcomm Forum – A Milano si apre la XX edizione di Netcomm FORUM «The Digital Commerce & Retail Event», due giorni dedicati allo sviluppo dell’ecommerce e della trasformazione digitale delle imprese.
Premi Leonardo – A Roma la cerimonia di conferimento dei Premi Leonardo 2025, promossi dal Comitato Leonardo in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy. Vi partecipano, tra gli altri la premier Giorgia Meloni, i ministri Tajani e Urso, il presidente di Confindustria Emanuele Orsini e Sergio Dompé, presidente del Comitato Leonardo.
MERCOLEDÌ 16 APRILE
Bilanci aziendali – Cda sui conti di Brunello Cucinelli, Fidia, Mfe-Media For Europe (con conference call), Moncler (con conference call) e sull’Egm Saccheria F.lli Franceschetti.
Conti dall’estero – Sono attese le trimestrali di Asml, Sandvik, Abbott Labs, Heineken, Covivio.
Adunanza soci – Assemblee di bilancio di Sys-Dat, Moncler (anche per nomina Cda), Intercos (anche per aumento di capitale), Webuild, Banca Mediolanum, Mondadori, Pharmanutra (anche per modifiche statutarie), Dexelance, Caltagirone Editore, Salvatore Ferragamo (anche per modifiche statutarie), Prysmian (anche per interventi sul capitale, con proposta di aumento gratuito da riservare ai dipendenti). Ad Amsterdam anche le riunioni degli azionisti di Ferrari, Campari e Iveco.
Prezzi di marzo – In arrivo i dati finali sull’inflazione di marzo in Italia (preliminare 0,4% mensile; 2% annuo; armonizzato 1,6% mensile e 2,1% annuo), nell’Eurozona (prel. 2,2%; core 2,4%) e nel Regno Unito (prel.2,8%; core 3,5%).
Tassi canadesi – La Banca Centrale del Canada decide sui tassi. Attesa una conferma dell’attuale 2,75%,
Parla Powell – Sono attesi discorsi del presidente della Federal Reserve Jerome Powell e dei governatori Beth Hammack e Lisa Cook.
Dati orientali – Il Giappone diffonde gli ordinativi di macchinari in febbraio (precedente meno 3,5%) e la Cina il Pil trimestrale (prec. 5,4%), la produzione industriale (prec.5,9%), le vendite al dettaglio (prec. 4%), gli investimenti fissi urbani cumulati (prec. 4,1%) e il tasso di disoccupazione in marzo.
Indici americani – Dagli Usa sono attesi i dati settimanali sulle richieste di mutui e sulle scorte di greggio, quelli di marzo sule vendite al dettaglio (prec. 0,2%) e la produzione industriale (prec. 0,7%) di marzo, l’indice del mercato immobiliare Nahb di aprile (prec. 39) e il dato di febbraio sugli acquisti netti di attività finanziarie a lungo termine (prec. meno 45,2 miliardi).
Forum Confcommercio – A Roma termina il Forum internazionale di Confcommercio «I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000». Vi partecipano tra gli altri i ministri Gilberto Pichetto Fratin e Adolfo Urso, il presidente della Commissione Esteri della Camera, Giulio Tremonti. l’ex premier e commissario europeo Paolo Gentiloni e Milena Messori della Bei. La chiusura dei lavori è affidata al ministro degli Esteri Antonio Tajani.
Al via le audizioni sul Dfp – Alle commissioni Bilancio di Camera e Senato iniziano le audizioni sul Documento di finanza pubblica, con Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Cisal e Confsal, Confcommercio-Imprese per l’Italia, Confesercenti, Confartigianato, Cna e Casartigiani per chiudere con l’Anci.
Stati generali del turismo – A Roma gli Stati Generali del Turismo, organizzati da Federturismo. Vi parteciperanno anche i ministri delle Imprese Adolfo Urso e del Turismo Daniela Santanché.
Report sulle merci in ferrovia – All’assemblea di Fermerci viene presentato il Rapporto annuale sul trasporto ferroviario in Italia. Del ministro dei Trasporti Matteo Salvini l’intervento conclusivo.
Gli aiuti per lo sviluppo – Pubblicazione dei dati preliminari dell’Ocse sull’Aiuto Pubblico allo Sviluppo (Aps) per il 2024.
GIOVEDÌ 17 APRILE
I tassi della Bce – A Francoforte la conferenza stampa della presidente della Bce Christine Lagarde a termine della riunione di politica monetaria del direttivo che potrebbe ridurre dello 0,25% il depo rate al 2,25%.
Il voto di Mps sull’Ops – Assemblea dei soci di Montepaschi sull’aumento di capitale al servizio dell’Ops su Mediobanca. All’ordine del giorno anche il bilancio 2025 e la nomina per integrazione di cinque consiglieri.
Incontro Meloni-Trump sui dazi – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni incontra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sulla questione dei dazi.
Netflix e altre trimestrali – Sono attese le trimestrali di Netflix, American Express, Taiwan Semiconductor, UnitedHealth, Hermes e L’Oréal.
Conti in Piazza Affari – Cda sui risultati di Compagnia dei Caraibi, Dotstay, Indel B e Sit Spa (con conference call).
Chiude l’Opa su Bifire – Termina l’offerta pubblica d’acquisto volontaria totalitaria promossa da Astrea su Bifire.
Assemblee di bilancio – Riunioni degli azionisti sui risultati 2024 di Banca Generali anche per modifiche statutarie), Banca Ifis (anche per nomina Cda e aumento del capitale), Geox (anche per nomine e interventi sul capitale), Italmobiliare, Banco di Desio (anche per modifiche statutarie), BasicNet (anche per nomine), Bff Bank, Cellurarline, Esprinet, Fine Foods&Pharmaceuticals. Si riuniscono anche gli azionisti di Volksbank.
Indici dal mondo – Escono i dati di marzo sulla bilancia commerciale giapponese e sui prezzi alla produzione tedeschi (precedente meno 0,2% mensile; 0,7% annuo).
Macro americana – Negli Usa vengono pubblicati i dati settimanali sulle richieste di sussidi di disoccupazione (precedente 223 mila) e sui sussidi esistenti (prec. 1,893 milioni) e quelli di marzo su licenze edilizie (prec. 1,459 milioni, meno 1%) e sui nuovi cantieri residenziali (prec. 1,501 milioni, 11,2%), oltre all’indice Philadelphia Fed di aprile (prec. 12,5).
Salone del Risparmio – La terza ed ultima giornata del Salone del Risparmio 2025 all’Allianz MiCo è dedicata all’educazione finanziaria, con la seconda edizione di «A Scuola di Risparmio».
Fmi, parla la direttrice – A Washington la direttrice del Fondo Monetario Internazionale, Kristalina Georgieva, tiene un discorso sulle prospettive dell’economia globale e sulle priorità politiche per i paesi membri.
Audizioni sul Dfp – Le audizioni per il Dfp si concludono con Istat, Cnel, Corte di conti, Banca d’Italia, presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, Upi e Conferenza delle Regioni, Confindustria, Confagricoltura, Cia, Coldiretti e Copagri, Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e Rete professioni tecniche, Alleanza delle Cooperative italiane, Confapi e Confprofessioni.
VENERDÌ 18 APRILE
Borse in festa – I mercati europei e degli Stati Uniti sono chiusi per la festività del Venerdì Santo. Restano aperte Tokyo e Shangai.
Rating Dbrs sull’Italia – Dbrs si pronuncia sul merito di credito del debito sovrano dell’Italia e Standard & Poor’s su quello di Grecia e Paesi Bassi.
Bper vota l’Ops su Sondrio – A Modena l’assemblea di Bper Banca per l’approvazione di bilancio e per la proposta di attribuzione al Cda della facoltà di aumentare il capitale sociale entro il 2025, al servizio dell’Ops su Popolare di Sondrio.
Istat, bilancia commerciale ed edilizia – L’Istat diffonde i dati di febbraio sulla bilancia commerciale (precedente meno 0,3 miliardi) e sui prezzi all’import e sulla produzione nelle costruzioni.
Inflazione giapponese – Escono i dati sull’inflazione di marzo in Giappone (precedente 3,7%; core 2,6%).
Parola alla Fed – Intervento di Mary Daly, presidente della Federal Reserve Bank of San Francisco.
Salone dell’auto a New York – Apre (fino al 27 aprile) il Salone internazionale dell’automobile di New York.
Sviluppo sostenibile – A Roma viene presentato il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025.
Riunioni dei soci – Assemblea di bilancio di Lu-Ve (anche per modifiche statutarie) e di Next Re Siiq.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link